SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 65€

Il mio non è lungo. È quadrato

Il mio non è lungo. È quadrato

Sto parlando del calendario, a cosa stavi pensando?

Beh, in realtà se sei una birichina potresti essere qui pensando che stia parlando di un calendario con manzi nudi che mettono in bella mostra il pirillo. No, non è così. E nemmeno ti sto parlando di quei calendari da officina, da magazzino, da posto tipicamente maschile nel quale abbondano tutte quelle donne nude con seni al vento (tette), genitali all’aria e via dicendo.

Calendari ne esistono di ogni tipo, da quelli con le foto dei paesaggi a quelli con tutto lo spazio del mondo per scrivere quali medicine prendere. E poi di solito i calendari si regalano per farsi pubblicità. Quando lavoravo nell’ufficio marketing di un’azienda della mia zona, mi capitava ogni anno che i commerciali venissero a farmi visita regalandomi dei calendari anonimi, asettici, che irrimediabilmente finivano in maniera amorfa e annoiata sulle scrivanie dei colleghi.

Non ti parlo di quei calendari là, ti parlo del mio, di in-differente, un calendario che per il 2021 ti propone un messaggio che proprio non t’aspetti, specialmente dopo un 2020 che, inutile girarci attorno, è andato proprio di merda. Non è il classico calendario con messaggio filosofico, dolce e mieloso. Certo, gli aforismi all’interno ci sono, ma diciamo che sono stati rivisitati, modificati, resi cinici, irriverenti, stronzi. Stimolante, vero?

Io il calendario non ce l’ho lungo come gli altri. Sì perché tutti i calendari giornalieri sono in formato A6 o simile, dunque un rettangolo con la base più corta dell’altezza. Ne escono fuori dei complementi d’arredo che, a mio modo di vedere, non arredano. E poi hanno tutte quelle frasi mielose che ho capito che andrà tutto bene ma mi pare che non abbia funzionato granchè, non trovi?

E allora te lo dico chiaro e tondo. Anzi, quadrato. Io non ce l’ho lungo ma ce l’ho proprio quadrato, con tutti i lati uguali (e la diagonale uguale al lato per radice di due). È un formato diverso, più compatto, meno ingombrante, meno fastidioso, più gentile ma anche spigoloso.

È proprio un calendario spigoloso, che ha l’unico obiettivo di minare la tua autostima facendoti vacillare con una spallata ogni giorno, ogni volta che vai a strappare la data vecchia per leggere la frase nuova. E, soprattutto, vuol farti sorridere. Non prenderla male se c’è scritta una cattiveria, è il nome del calendario stesso a dirtelo: sii indifferente, o in-differente.

Il calendario è disponibile in 3 diverse versioni, ma il contenuto è sempre il medesimo. La prima è l’inserto, un pratico ricambio che vuole mandare in pensione i vecchi calendari e che puoi appendere dove vuoi, anche ai supporti che hai già in casa e che hanno un altro marchio (se lo fai mandami la foto, ti prego). Poi c’è la versione autoportante per chi vuole appoggiarlo alla scrivania. Magia: sta su da solo! Golosa! Dulcis in fundo la versione in cornice. Lasciami spendere due parole per questa: è un’idea nuova e ambiziosa, creativa e di design che, con la sua misura 21×21 sta da dio su tutte le pareti anche grazie al fatto di essere interamente in cartone, dunque un materiale povero, che sta bene con tutto (soprattutto con la pizza). E non finisce qui: anche la versione in cornice sta su da sola grazie alle alette a incastro sul retro, quindi potrai poggiarlo alla scrivania proprio come le foto della bisnonna.

Il Calendario in-differente 2021 è già disponibile sul sito in.differente.it. Mi trovi anche sui social network cercando in-differente. Il mio logo ormai lo conosci, è quello con la mosca morta. Aiutami a crescere nel modo che preferisci, acquistando il calendario o semplicemente condividendo le mie frasi sulle tue bacheche. Per me significa tanto dato che questo è il mio primo progetto di imprenditoria, nel mio piccolo, in tutta la sua artigianalità dato che viene stampato in una piccola tipografia della mia zona, la Romagna, e viene poi assemblato niente popò di meno che a mano. Solo a mano. E solo con l’uso di carta riciclata, per impattare meno sull’ambiente. Non è nulla di geniale, solo qualcosa uscito dal cuore, perché anche i cinici hanno un cuore, sappilo.

Il mio calendario è in-differente. E il tuo?

Condividi questo post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *